Conservazione e restauro edifici storici

Restauro strutturale, stilistico e monumentale, ripristino decorazioni architettoniche

Eseguiamo interventi di recupero, riqualificazione, ristrutturazione, manutenzione e ripristino di ogni tipo di immobile di interesse storico e artistico, riportandoli al loro antico splendore.

Restauro monumenti e conservazione edifici storici a Ferrara
Siamo specializzati in attività di restauro monumentale e risanamento conservativo di edifici storici, di prestigio o dall'elevato valore artistico, nella zona di Ferrara e città limitrofe: Rovigo, Ravenna, Bologna, Mantova, Padova, Imola, Parma, Modena e Reggio Emilia. Effettuiamo diverse tipologie di interventi, sia all'esterno che all’interno degli immobili, mirati al recupero, conservazione e restauro degli edifici storici:
- consolidamento strutturale
- restauro facciate e prospetti esterni di palazzi d'epoca
- ripristino delle finiture e delle decorazioni architettoniche.
Restauro architettonico e stilistico, restauro facciate intonacate o dipinte
Nel campo del restauro architettonico, ci occupiamo inoltre del recupero di elementi architettonici in materiale lapideo, ed eseguiamo interventi di ripristino della leggibilità del complesso architettonico, fino al restauro di suppellettili quali serramenti, grate e decorazioni plastiche o pittoriche. All’interno dei palazzi storici, interveniamo su tutta la varietà di finiture di interni restaurando intonaci, stucchi, soffitti decorati e non, sia in legno che in muratura, infissi, decorazioni parietali, elementi di arredo, vetrate artistiche ed ornamenti decorativi di vario genere.

Restauro edifici di culto

Restauro edifici religiosi, beni ecclesiastici e opere di culto

Effettuiamo interventi di restauro in edifici di culto, ponendo particolare attenzione non solo alla loro valenza storica e artistica, ma anche culturale e religiosa.

Restauro chiese e santuari storici
Abbiamo una consolidata esperienza in lavori di manutenzione e ristrutturazione di chiese, cappelle, parrocchie, santuari ed edifici religiosi in genere, nonché in interventi di riparazione e consolidamento strutturale post-sisma.
Ci occupiamo inoltre del ripristino e della valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici conservati all’interno dei luoghi di culto, come opere pittoriche e scultoree, vetrate artistiche ed in generale tutti i suppellettili ed arredi di valore storico e artistico presenti negli immobili adibiti ad attività religiose.

I materiali trattati
L’intervento di restauro si basa sull’identificazione della metodologia migliore per il recupero dell’opera sia nella sua valenza estetica, ma ancor più nella sua valenza materica. Conoscendo ed analizzando la materia costituente, interveniamo utilizzando i materiali più adatti e gli strumenti più idonei alla riuscita dell’intervento, rispettando la natura originale dell’opera.

Pietra e marmo

Cotto e laterizio

Intonaci monocromi o decorati

Stucchi e ornamenti

Legno

Metallo

Ceramica

Mosaico
