Si è conclusa la prima fase del Concorso Art Bonus 2023, l’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura e ALES Spa, con la collaborazione di Promo PA […]
In termini di appalti pubblici e privati sui beni culturali esistono indicazioni precise e condizioni necessarie che ogni azienda deve rispettare se vuole prendere parte a […]
Quando si pensa al restauro l’immagine classica rimanda a opere d’arte ed edifici antichi ma anche i paesaggi possono essere riportati alle condizioni originarie con attente […]
Dopo quattro anni il restauro, una delle domus più note del parco archeologico, riapre al pubblico la Casa dei Vettii celebre per i suoi affreschi a […]
La diagnostica nel restauro è un insieme di tecniche e metodi utilizzati per identificare i problemi e le caratteristiche degli edifici e delle opere d’arte. Queste […]
Negli ultimi dieci anni, ci sono stati numerosi restauri di importanza storica e culturale in tutto il mondo. Alcuni dei più significativi sono stati eseguiti anche […]
Il restauro dei marmi è un’arte antica che richiede una grande quantità di esperienza e conoscenza per essere eseguita correttamente. Con l’avanzare del tempo, sono state […]
Lavori di scavo per restauro e consolidamento fatti su opere antiche continuino a sorprendere gli addetti ai lavori, anche quando si tratta di uno dei manufatti […]
La Giunta regionale dell’ Emilia Romagna ha approvato le graduatorie di due bandi, per gli anni 2023-2024, da oltre 6 milioni di euro.per progetti di restauro, […]
Fino al 21 gennaio 2023 è possibile per visitare la mostra Alberto Burri Reloaded, allestita al CUBO di Bologna, lo spazio espositivo dell’ Unipol.Ed è proprio […]
A che punto sono i lavori di restauro sulla cattedrale di Notre-Dame? Sarà aperta al pubblico entro il 2024? Proseguono senza sosta i lavori nel cantiere […]
Il famoso portale online Airbnb, che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono […]