Italiana è il portale della Farnesina per la promozione dell’arte, della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo.
La piattaforma web è organizzata in tre macro-sezioni Cultura e creatività, Lingua e formazione e Opportunità. Previsti un magazine-newsletter che informerà su tutte le novità, come quelle a partire dal mese di marzo legate al settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri; un canale Vimeo per i film, i documentari, le performance e gli altri contenuti video e audio originali e una presenza costante sui social network della Farnesina. Un canale quindi per informarsi sulle attività della rete culturale della Farnesina, e rimanere aggiornati sugli 82 Istituti Italiani di Cultura all’estero, le scuole di lingua italiana, i lettorati, le missioni archeologiche, le iniziative legate all’Unesco e i siti italiani Patrimonio dell’Umanità.
“Fin dall’inizio della pandemia il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha sostenuto con risorse aggiuntive l’internazionalizzazione degli artisti e delle industrie culturali e creative producendo e promuovendo oltre 400 opere e contenuti originali e coinvolgendo centinaia di artisti e professionisti”, ha dichiarato durante la conferenza stampa online il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “A questo impegno si affiancano le iniziative (in presenza e virtuali) realizzate dalle 128 Ambasciate e Rappresentanze Permanenti, dagli 81 Consolati e dagli 82 Istituti Italiani di Cultura – che insieme alle scuole italiane all’estero e alle missioni archeologiche compongono la ‘rete culturale diffusa’ della Farnesina nel mondo”.
Con l’obiettivo di promuovere il talento italiano a livello globale, sul portale trovano spazio oltre a musica, letteratura, poesia, cinema ma anche architettura, design, storia, e archeologia.
]>