L’Associazione Italiana per il Restauro Architettonico, Artistico, Urbano in collaborazione con gli associati, ha stilato un manifesto che individua sinteticamente alcune linee guida per individuare soluzioni alla crisi attraverso, non solo il un supporto statale, ma con l’impegno di tutti i professionisti del settore.
Per riattivare i servizi di tutela del patrimonio, il documento individua 4 focus:
economia dei Beni culturali
rilancio delle Gare d’appalto
eliminazione Contributi di Gara
sicurezza nei cantieri
Nel testo di Assorestauro, che segue, ogni elemento è approfondito attraverso indicazioni specifiche sia di natura tecnica che economica, in particolare:
1) Economia dei Beni culturali – Sostegno dello Stato per il settore, per riattivare il processo di tutela, rigenerazione e valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio storico, volano per il turismo e per l’economia dei centri storici.
2) Gare d’appalto – No alla sospensione o posticipazione gare – Indizione di gare telematiche con video sopralluoghi con “virtual tour” registrati e contemporaneamente, ove non è possibile la sospensione temporanea dell’obbligo di sopralluogo per le gare già attive e in fase di attivazione, nei procedimenti di gara e comunque di tutti gli altri adempimenti che comportino la presenza fisica delle persone.
3) Contributi di Gara – Eliminazione del contributo Anac e abbassamento 50% delle polizze.
4) SAL – Stato di avanzamento dei lavori: Possibilità di richiedere anticipazione del 20% anche senza l’effettivo inizio dei lavori ma in presenza della sola firma del contratto. Rinuncia della polizza fidejussoria. Obbligo di adozione di SAL ogni fine mese.
5) Sicurezza – riconoscere i maggiori oneri diretti e indiretti relativi all’ Emergenza Covid-19:
Mitigare la responsabilità del datore di lavoro per infortunio da Covid 19 – No equiparazione da infortunio sul lavoro coperto dall’ INAIL. Richiesta di andamento anomalo per tutti i cantieri che ripartiranno con personale ridotto rispetto alla normale capienza in rispetto alle nuove normative sulla sicurezza.
Protocollo sicuro e comune per la riapertura. Comprensivo di un unico prezziario per i costi e indicazioni precise per la sicurezza da Covid 19
Pagamenti dei costi di noleggio e oneri accessori durante il periodo di sospensione dei cantieri per Covid 19.
]>