Un protocollo d’intesa per tutelare il patrimonio storico-architettonico italiano delle dimore storiche, è stato concordato tra l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) e l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) con la messa a disposizione di 30 milioni di euro a beneficio per operazioni di restauro del patrimonio storico privato.
In particolare il progetto prevede il finanziamento di opere volte alla promozione di interventi di:
“Tramite la convenzione con l’Istituto per il Credito Sportivo disponiamo finalmente di uno strumento finanziario ad hoc per conservare, valorizzare e gestire le dimore storiche”, spiega Giacomo di Thiene, presidente di ADSI. “Risorse utili e fruibili da subito, a partire per esempio da chi in ADSI ha deciso di partecipare al bando per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici previsto dal PNRR. Crediamo che la collaborazione tra queste due realtà possa costituire un modello per chi si occupa del patrimonio culturale privato e per quei tanti istituti di credito che apprezzano il nostro mondo pur non riconoscendogli il valore necessario ad avviare progetti concreti. Questo non toglie l’inevitabilità dell’impegno dello Stato – anche nell’erogazione di fondi – sia perché sostanziale, sia perché garanzia di un disegno di sviluppo del Paese che non può prescindere dal proprio patrimonio culturale”.
Parole condivise anche da Andrea Abodi, presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo: “le dimore storiche rappresentano una parte rilevante del patrimonio culturale italiano, che va certamente tutelato e, allo stesso tempo, deve essere valorizzato, creando quelle sinergie in grado di promuoverne l’unicità, garantendone la più ampia fruizione, anche in un’ottica di utilità sociale”.
“La firma del protocollo d’intesa tra l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) e l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) rappresenta un altro passo importante per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale”, ha dichiarato il Ministro della Cultura Dario Franceschini. “Le dimore storiche italiane sono una testimonianza fondamentale da conservare e custodire perché sono parte integrante dell’identità, della bellezza e dell’attrattività del nostro Paese”.
Photo by Sara Groblechner on Unsplash