Come noto, fino al 31 dicembre 2022, è possibile detrarre le spese sostenute per rifare la facciata della propria abitazione direttamente nel modello 730. La legge 234/2021 ha, infatti, prorogato la possibilità di detrazione delle spese per il rifacimento della facciata sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022, nella misura del 60 per cento.
Le spese sostenute nel 2021 possono essere detratte invece al 90 per cento.
La detrazione del bonus facciate si applica alle spese di interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti o parti di essi.
Dal punto di vista fiscale, il bonus nel modello 730/2022 e nel modello Redditi è riferibile al riquadro “Oneri e spese – sezione IIIA – Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio”, lo stesso riferito sostanzialmente al superbonus.
Ovviamente possono usufruire del bonus facciate tutti i contribuenti, residenti e non, che effettuano lavori di recupero e restauro della facciata dell’edificio posseduto a qualsiasi titolo.
Sono, inoltre, ammessi alla detrazione anche i familiari conviventi con il detentore dell’immobile.
Bisogna però ricordare che la detrazione non può essere utilizzata da chi è soggetto a tassazione separata o imposta sostitutiva in quanto si tratta di una detrazione dall’imposta lorda.
Per il bonus facciate 2022 non ci sono limiti massimi di spesa, si calcola semplicemente il 90 per cento dell’intera spesa sostenuta a carico del contribuente. Tale quota è poi detratta in parti uguali per i successivi dieci anni.
I documenti necessari ad usufruire del bonus facciate 2022 si riferiscono al metodo di pagamento che va effettuato tramite bonifico bancario o postale e i dati catastali. In particolare, nella dichiarazione dei redditi vanno indicati i dati catastali identificativi dell’immobile nella sezione IIIB.
Per quanto riguarda i condomini, ulteriori documenti riguardano le deleghe degli altri condomini o dell’amministratore di condominio, nel caso si tratti di interventi effettuati da un solo condomino.
Photo by Andy Holmes on Unsplash