La Giunta regionale dell’ Emilia Romagna ha approvato le graduatorie di due bandi, per gli anni 2023-2024, da oltre 6 milioni di euro.
per progetti di restauro, conservazione, consolidamento e valorizzazione del patrimonio storico e contemporaneo a destinazione culturale e altri nell’ambito di un bando dedicato a interventi per spese di investimento nel settore dello spettacolo e destinati alla riqualificazione di teatri.
I Comuni beneficiari del contributo hanno ora 12 mesi di tempo per affidare i lavori per la realizzazione delle opere.
Per quanto riguarda il primo bando, ovvero restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale compresi gli interventi di riduzione del consumo energetico e di innovazione tecnologica, su 34 progetti ammissibili le risorse disponibili, oltre 3 milioni di euro, consentono di finanziare i primi 9 progetti in graduatoria.
Gli interventi finanziati riguardano i lavori di restauro per:
Secondo bando, invece, è centrato su progetti relativi ad interventi per spese di investimento nel settore dello spettacolo e prevede la concessione di contributi per sostenere in particolare lavori di ripristino, ristrutturazione, qualificazione e innovazione tecnologica di teatri ritenuti strategici all’interno dei rispettivi ambiti territoriali. Sono quattordici i progetti risultati ammissibili, nove quelli finanziati con 3 milioni di euro.
Gli interventi finanziati riguardano:
Come indicato dall’Assessore regionale alla Cultura e Paesaggio “questi bandi hanno riscosso un notevole successo di partecipazione. Si tratta di risorse importanti, che daranno un nuovo impulso ai luoghi destinati allo spettacolo e agli edifici del patrimonio architettonico, storico e contemporaneo che viene destinato ad ospitare attività culturali, a dimostrazione di come l’Emilia-Romagna voglia sostenere la cultura e le sue potenzialità”.
Foto di MIC Faenza Stefania Mazzotti, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons